Vai al contenuto

Blog di letteratura per bambini e ragazzi

  • About
  • Privacy policy

Tag: streghe

3 motivi per leggere Mooncakes (anche dopo San Valentino)

Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.

Amicizia, amore, famiglia, Identità, lgbtq, magia, queer, streghe

Non chiamarmi strega

Capita a molti figli di sentirsi soffocati dalla figura di un genitore ‘ingombrante’. Ma se tua madre è una strega nell’Italia del Cinquecento, la situazione si fa più complicata.

adolescenza, crescere, genitoriefigli, magia, streghe

Vi presento le incantevoli streghe di Brooklyn

Diamo il benvenuto ad ottobre con una frizzante graphic novel che ci porta a conoscere una piccola e adorabile congrega di streghe urbane.

adolescenza, Amicizia, famiglia, letture in inglese, magia, streghe

Frullato arcobaleno: giovani e rinfrescanti letture queer

Quattro proposte di letture giovani, queer e super contemporanee, a 50 anni dai moti di Stonewall.

adolescenza, Amicizia, amore, Genitori, letture in inglese, lgbtq, magia, sorellanza, streghe

Segui il blog su Facebook

Segui il blog su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenti adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo casa Coccole Comunità creatività crescere dark diritti disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia fantasia fantasmi fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare giocattoli gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno lavoro letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri magia memoria Migranti migrazioni musica narrazione Natale natura Notte paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe trasformazioni viaggio violenza
Blog su WordPress.com.