Vai al contenuto

Libri e letteratura per bambini e ragazzi

  • Chi sono
  • Albi illustrati
  • Narrativa, fumetti e poesia
  • Altrelingue
  • Altrove
  • Cassetta degli attrezzi
  • Privacy policy

Tag: crescere

Un agrodolce memoir a fumetti

Un memoir dai toni agrodolci, che sa dosare umorismo e malinconia, per camminare qualche luna nelle scarpe di una ragazzina con un bel po’ di trauma intergenerazionale sulle spalle.

crescere, famiglia, Humour, Identità, storia

Stargazing: una nuova,tenera storia di Jen Wang

Jen Wang ritorna con una delicata storia di amicizia preadolescenziale.

Amicizia, crescere
Julian e la volpe, Babalibri - L'ascensore magico, Terre di Mezzo - Cielo di ciliegie,Camelozampa

Sul creare legami

Tra gli albi illustrati che circolano in casa nostra in queste settimane, ce ne sono tre che ho pensato di riunire qui, per un filo rosso che intravedo tra loro.

Amicizia, crescere, famiglia, gioco, magia
Le galline di Sonya, Natura e cultura - Un seme di carota, Topipittori

Sul prendersi cura

Due albi preziosi che hanno dentro di sé l’idea del prendersi cura come esperienza chiave, anche e soprattutto nell’infanzia.

crescere, cura, famiglia
On the Come Up, libro di Angie Thomas, Rizzoli

On the Come Up: ritorno a Garden Heights

Angie Thomas ci riporta nell’universo (realistico) del precedente romanzo “The Hate U Give”, con la storia di Brianna, rapper in erba molto determinata.

Amicizia, crescere, famiglia, Identità, passioni
Yuyi Morales, Lucero Bright Star

¡Vámonos! con Lucero di Yuyi Morales

Dall’autrice di “Dreamers”, un nuovo albo potente, che è insieme un canto di guarigione e un atto di denuncia.

crescere, letture in inglese, Migranti

Lampie ovvero Lucilla: sulla soglia tra mare e terra

Dov’è vi racconto alcune cose che potrete trovare in “Lampie”, ovvero “Lucilla” dell’autrice nederlandese Annet Schaap.

crescere, fantastico, magia
Melvina - Rachele Aragno - Bao publishing

Melvina in viaggio nell’Aldiqua

Lei è Melvina ed è la protagonista dello spuntino di lettura di oggi per il nostro #AutunnoFantastico.

Amicizia, crescere, famiglia, magia
I vecchi bambini, Bramy - Guillerey - Edizioni Clichy

“I vecchi bambini”: smontare qualche tabù sulla terza età

“I vecchi bambini”non ha paura di usare la parola “vecchi”, per cominciare. i snoda attraverso una galleria di istantanee deliziose, accompagnate da due voci che riflettono, in versi, alcuni aspetti – dai più prosaici ai più profondi – della quotidianità di chi ha già visto molte primavere, e autunni, e altre stagioni.

crescere, famiglia, nonni
Anastasia,di nuovo - Lois Lowry - 21lettere

Lois Lowry, di nuovo (per fortuna)

Un trasloco è considerato tra le esperienze più stressanti. È così per Anastasia, che concentra le sue energie nel vaticinare ai genitori scenari apocalittici, secondo i peggiori stereotipi sul mondo suburbano statunitense.

adolescenza, Amicizia, crescere, famiglia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Segui il blog su Facebook

Segui il blog su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo cambiamento casa Coccole Comunità creatività crescere disagio mentale Discriminazione Educazione estate famiglia famiglie fantasia fantasmi fantastico fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare gioco gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno lavoro letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbtq libertà lutto magia maternità memoria Migranti musica narrazione Natale natura Notte passioni paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe viaggio violenza
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • immaginarie.net
    • Segui assieme ad altri 74 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • immaginarie.net
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...