Un memoir dai toni agrodolci, che sa dosare umorismo e malinconia, per camminare qualche luna nelle scarpe di una ragazzina con un bel po’ di trauma intergenerazionale sulle spalle.
Tag: Identità
On the Come Up: ritorno a Garden Heights
Angie Thomas ci riporta nell’universo (realistico) del precedente romanzo “The Hate U Give”, con la storia di Brianna, rapper in erba molto determinata.
Due libri su guerra e Shoah
Due spuntini di lettura di fine gennaio, due opere intense che toccano, in modi diversi, i nodi della memoria – personale e collettiva.
In cammino.Poesie migranti
Versi su una storia familiare, sulla guerra, sulle migrazioni, sulle identità che spero in futuro si trovino scritti sui muri, ricopiati sulle Smemo, incorporati in qualche brano di slam poetry o rap.
3 young adult fuori dalla comfort zone
Tre spuntini di lettura fuori dalla comfort zone: quella dei lettori o dei personaggi, che attraversano trasformazioni radicali costruendo nuove versioni di se stessi.
Incrocio di sguardi a Sarajevo
Da quel baule di meraviglie che è il catalogo Orecchio acerbo, è arrivato a giugno un nuovo albo molto bello, di quelli ideati per grandi e grandicelli. Ideali anche per affiancare l’analisi della Storia con le storie di persone in carne ed ossa.
3 motivi per leggere Mooncakes (anche dopo San Valentino)
Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.
Albi illustrati: 3 novità da regalare ai grandi
I libri di valore non hanno data di scadenza. E allora vi racconto di tre albi spettacolari che potrebbero stare benissimo sotto l’albero dei vostri amici…o anche sotto il vostro!
E alla fine arriva Skim
Skim fotografa i tre mesi iniziali di un anno scolastico, abbracciando con uno sguardo sensibile e sottilmente ironico, senza tracce di didascalismo, una serie di temi tosti, difficili, come il suicidio, la depressione, il bullismo, le amicizie tossiche, la scoperta dell’amore e della sessualità.
Zenobia July: tutti cerchiamo il nostro posto nel mondo
E’ un periodo di difficili nuovi inizi per Zenobia, detta Zen. Nuova famiglia, nuova scuola, nuova identità. Un romanzo tenero e brillante che ritrae con delicatezza una preadolescente transgender in cerca del suo posto nel mondo.