Coraline non perde il suo fascino nella versione graphic novel di P.Craig Russell.
Tag: paura
Che spavento (e che risate) con Mauri Kunnas!
Ecco un libro che viene dritto dagli anni ’80 ed è perfetto se volete condividere qualche storia con ambientazioni tenebrose…ma non davvero paurose con i vostri bambini.
“Il tunnel” e quello che ci aspetta dall’altra parte
Un classico che, come tante altre opere di Browne, si offre ad una lettura variegata, a più livelli, ricca come una torta multistrato, intriso com’è di simboli, richiami alla fiaba classica, alla mitologia, ma anche alla cultura pop.
“La mia città trasloca”: aspettare l’esplosione
La vita è fatta di un continuo cambiamento. Quando sei un’adolescente la cui città sta per essere rasa al suolo, beh, lo percepisci in modo più acuto.
Clara che impara a camminare dentro le ombre
In questa nuova ‘puntata’ di Ottobrrrr…e di storie ritorno al linguaggio del fumetto, per presentarvi una graphic novel molto adatta al periodo pre Halloween, ideale per una lettura in notturna con plaid e cioccolata calda.
Anya e i suoi fantasmi
Anya è nel pieno di una fase di malessere ed insoddisfazione. Si sforza di nascondere le sue origini russe, si impegna ad omologarsi ai coetanei e si sente isolata. Finchè non arriva Emily, fantasma di una ragazza morta quasi cent’anni prima.
“In the tube”: perdersi nella metro di Londra
La tube, la metropolitana più antica del mondo: un’intrigante rete di cunicoli attraversata da storie che scorrono, che percorrono le viscere della città. E nella quale può capitare di smarrirsi. Una delle più grandi paure che molti di noi, forse, ricordano della propria infanzia – perdersi, rimanere da soli.
“Io dentro gli spari”: un bambino, due vite e la mafia
“Io dentro gli spari” si snoda attraverso due voci. Quella di Santino, cresciuto in un paesino siciliano, in un ambiente intriso di cultura mafiosa, e quella di Lucio, che ha quasi 12 anni, vive a Livorno ed è un ragazzino troppo sveglio per la sua età. Inevitabilmente le due voci si intrecciano e si fondono nel tessere le trame di una storia violenta e dolorosa che, purtroppo, è una tra tante simili e che è importante raccontare.
Non solo pecore:libri intriganti sulla nanna
Una piccola rassegna di letture sul momento dolcemente complicato della nanna. Le pecore però qui non si contano, ma si raccontano.
Altre letture incantate di stagione
Una seconda mini-carrellata natalizia di letture per le prime settimane d’inverno, per i più piccoli e i loro grandi.