A.A.A. Anastasia cerca lavoro

E’ uscito, a breve distanza dal volumetto precedente, un nuovo libro della collana di Lois Lowry con protagonista Anastasia Krupnik: si tratta di Anastasia al vostro servizio.

21lettere ha scelto di riportare in Italia una protagonista frizzante, al centro di una serie originariamente edita tra gli anni Settanta e gli anni Novanta. In Anastasia, di nuovo! avevamo incontrato la dodicenne Anastasia e l’avevamo lasciata alle prese con i postumi di un trasloco importante, mentre iniziava ad esplorare la sua nuova vita insieme ai genitori e al fratellino Sam.

Ritroviamo Anastasia qualche settimana dopo. Manca ancora un po’ all’inizio della scuola e la nostra protagonista scalpita: il suo amico del quartiere, su cui contava per fare conoscenze prima di iniziare le lezioni, è partito per un campo sportivo. Anastasia si annoia con tutta l’intensità della preadolescenza e, dato che è nella sua natura non stare mai ferma, si imbarca in una nuova impresa. Diffonde un annuncio proponendosi per un lavoretto come dama di compagnia per signore anziane. Un annuncio esilarante, dal quale traspare il suo immaginario libresco.

Una signora benestante in effetti risponde subito al suo annuncio…ma il lavoro non è quello che Anastasia si aspettava. Quello di cui la signora Bellingham ha bisogno è una cameriera aggiuntiva in caso di eventi e ricevimenti. A partire da questo malinteso, la ragazzina si incastrerà da sola in una serie di situazioni imbarazzanti. Ritroviamo in questo volume la verve e l’effervescenza naturale di un personaggio che suona autentico, perché ci riporta con onestà a tante sensazioni della preadolescenza. La voglia di autonomia e lo spirito di iniziativa non mancano ad Anastasia, che però si trova a fare i conti anche con i piccoli disagi (e le piccole paranoie) nei rapporti con i coetanei, con le emozioni acute e altalenanti, con il proprio corpo che sta crescendo, con le amicizie che possono trascinarti nei pasticci.

Le avventure della nostra protagonista, anche in questo nuovo episodio, sono perlopiù lievi e con uno scioglimento sereno. Il bello di queste pagine è l’ordito, e in particolare i dialoghi quasi tridimensionali che ci conducono nel vivo delle relazioni. Godibilissimi, a fianco di Anastasia, sono i vari personaggi di contorno, in primis i genitori – intellettuali alla mano, rispettosi e pronti all’ascolto, un vero porto sicuro nel turbinio della preadolescenza – e il geniale fratellino Sam.

Lowry, L. (2021, ed.orig.1982). Anastasia al vostro servizio. 21lettere

Traduzione di Enrico Santachiara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...