Una bambina!Voglio una bambina!

Iniziamo la settimana, amiche e amici immaginari, con uno ‘spuntino di lettura’: un consiglio in breve per mettervi curiosità e saziare quel piccolo languorino libresco che magari sentite tra le orecchie, gli occhi e la pancia.

Questo spuntino, nello specifico, è uno spuntino umoristico. Si tratta di un albo edito da Babalibri, in libreria da maggio scorso: Palomino di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet. Al centro della storia, il ribaltamento di una situazione che ci aspetteremmo avere per protagonista un piccolo umano.
Palomino è un piccolo pony che da un po’ di tempo desidera fortissimamente avere una bambina. Una compagna di avventure con cui galoppare nelle vaste pianure, arrostire toffolette sul falò e dormire sotto le stelle. Si è documentato sull’argomento, che lo appassiona sul serio, e la sua cameretta ne è testimone: pupazzetti di pony e bambine, disegni, poster, bambole, riviste…

I suoi genitori sperano che si tratti solo di un’ossessione passeggera e, a cena, cercano di riportarlo con le zampe per terra. Una bambina è un impegno grande: andrebbe nutrita più volte al giorno, lavata, spazzolata, portata al parco. Palomino risponde che tutti i suoi amici (cioè Arizona, il suo amico pony) ne hanno una.

Un giorno Arizona, in compagnia della sua bambina, Ruby, intenta instancabilmente a fargli le treccine alla criniera, porta Palomino a scoprire un posto segreto dove un gruppo di bambine si ritrova a giocare a pallone, sulla riva opposta del fiume. Tra tutte loro, una lo colpisce – seduta in disparte, capelli rossi, maglietta a righe e sguardo timido. E’ la bambina che aveva sempre immaginato!
Palomino decide di fare una mossa ardita, mettendosi in pericolo. Ma il suo sogno è veramente grande e secondo lui ne vale la pena!

Un albo comico adorabile, dal finale aperto, che farà sorridere piccoli e grandi.

Escoffier, M., Maudet, m. (2020). Palomino. Babalibri

Età consigliata: dai 3 anni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...