Arrivo!

Questa voce che senti adesso, cucciola e squillante, è quella di tua sorella. Da un po’ di tempo ti aspettava.

Appena le abbiamo detto che sei nella mia pancia, ha voluto prepararti un regalo e ti ha impacchettato uno dei suoi peluche di quando era bebè, un gufo dall’aria perplessa. Poi le abbiamo detto che ci puoi già sentire, che puoi sentire quando parliamo, quando cantiamo, le storie che leggiamo, e allora ha deciso di leggerti subito uno dei suoi libri preferiti, cioè, di declamartelo a memoria, con le voci e tutto. Parla di uno scoiattolo un po’ dissociato, ma ora non sto a raccontartelo.

Noi ti aspettiamo da ancora più tempo e ti immaginiamo da tanto. Adesso sei lì che nuoti, noi incrociamo le dita e ti aspettiamo. E quando abbiamo fatto sfogliare a tua sorella queste pagine, quando finalmente l’abbiamo tirato fuori dall’armadio, ho pianto, era inevitabile, non sono gli ormoni, sono io.

Nel seguito di Una mamma è come una casa di Aurore Petit, la voce narrante è quella di una bimba, un granello di sabbia in un oceano-casa, che inizia a fare esperienza del mondo da dentro alla pancia.

Fuori ci sono, oltre alla mamma, il papà e il bambino che abbiamo già conosciuto nel primo albo. È un libro tutto scoppiettante di gioia, curiosità e attesa, che se state vivendo un cambiamento come questo nella vostra famiglia potrà emozionarvi e farvi sorridere e rispecchiare come e ancora di più del volumetto precedente.

Petit, A.(2021). Arrivo! Topipittori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...