Un tuffo nell’autunno con l’unicorno di Margaret

Oggi vi presento Margaret, che non è mia cugina anche se si chiama come lei, e che è tornata con noi dall’Irlanda: iniziamo a tuffarci ufficialmente nell’#autunnofantastico! 🍁

Margarets unicorn di Briony May Smith inizia esattamente il giorno in cui sulle Highlands soffia l’ultimo vento dell’estate. Margaret è appena arrivata con il camion dei traslochi al seguito: i suoi genitori hanno deciso di lasciare la città e trasferirsi in un cottage per vivere vicino alla nonna.

Anche se la nuova casa si trova in un luogo dalla bellezza che toglie il fiato, tra le montagne e il mare, per la bambina questo cambiamento non è, naturalmente, facile da digerire.

Mentre i genitori scaricano scatoloni, Margaret va a esplorare i dintorni e all’improvviso viene sorpresa da una visione straordinaria: una mandria di unicorni che si leva in volo dal mare verso il cielo, come un’ondata di spuma.

Elettrizzata, sta correndo verso casa per raccontarlo, quando sente un lamento arrivare da un cespuglio. E lì, intrappolato tra i rovi, eccolo: un cucciolo di unicorno, spaventato per essere rimasto indietro. Margaret corre a casa, e qui scopriamo con piacere che gli adulti di questa storia sono personcine ragionevoli e collaborative.

La nonna spiega a Margaret che anche lei da bambina aveva potuto osservare la migrazione degli unicorni, con l’ultimo vento d’estate. E si rivela un’esperta di cosa mangiano e bevono gli unicorni. Con l’aiuto di nonna, mamma e papà Margaret organizza tutto alla perfezione per mettere a suo agio il piccolo ospite, in attesa del ritorno della sua mandria in primavera.

Le settimane passano, arrivano l’autunno prima e poi l’inverno, e mentre si impegna a far sentire amato e al sicuro il suo piccolo, magico amico, Margaret esplora il suo nuovo mondo.

I due si scatenano saltellando tra le onde, assaporano le serate uggiose davanti al caminetto, condividono gioiosamente i rituali delle stagioni.

E piano piano, Margaret sente sempre meno la mancanza della sua vecchia casa. Sa che a primavera si dovrà separare dal cucciolo. Ma un’amicizia così ne vale lo stesso la pena.

Un albo caldo e accogliente come una copertina, nel quale l’elemento fantastico si mescola con naturalezza alla quotidianità delle stagioni più fredde per raccontare con gentilezza e senza didascalismi una storia sul prendersi cura e sul sentirsi a casa.

P.s. a novembre 2022 Margaret è arrivata anche in Italia: la trovate, con il titolo Margherita e l’unicorno, edita da Il Castoro.

Smith, B.M.(2021). Margaret’s Unicorn. Walker books

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...