Una carrellata di nuovi romanzi YA con rappresentazione di personaggi della sfera lgbtq.
Tag: scuola
Il posto dei grandi. Manco per sogno e Titù
Nella mia testa – forse solo lì – c’è un filo rosso che unisce Manco per sogno di Beatrice Alemagna e Titù di Claudine Galea e Goele Dewanckel. In modi diversi, secondo il mio filo, parlano della scomodità e responsabilità degli adulti, e dell’inevitabile alterità tra esperienza adulta e infantile.
Aspettati sempre l’inaspettato
La direttrice della Scuola Inaspettata è scomparsa da quarant’anni in un uragano. Il vicepreside è un mago, la caposorvegliante una gatta dall’accento spagnolo, gli alunni non raggiungono il numero legale. E non basta: dal curricolo brillano per assenza matematica e scienze e il motto della scuola è “Aspettati sempre l’inaspettato”. Tutto quello che occorre per destabilizzare i genitori perbene e rendere entusiasti gli studenti.
Quelle brulicanti giornate alla scuola materna
Buon lunedì di inizio autunno tra le pagine gioiosamente caotiche di questo libro brulicante!
“In scena” emozioni sul palco e dietro le quinte
In occasione del Pride Month parliamo de “In scena!”, coloratissima graphic novel che mette al suo centro le relazioni e le emozioni di un gruppo di ragazzi delle medie a scuola, sul palco e dietro le quinte.
Uno Sweet Sixteen amaro in Arkansas
Heurtier dà forma narrativa ad una vicenda storica ambientata negli Usa segregazionisti degli anni Cinquanta. Una lettura capace di indignare e scuotere, un messaggio assolutamente attuale.
Con Garmann sull’orlo del precipizio
Non la amo affatto, l’estate. Almeno, quella torrida di queste latitudini, in particolare nelle grandi città di pianura. La trovo … Altro
“Lanterne a Milano”: un tuffo nei nostri travolgenti anni ’70
Un bambino cinese si trasferisce a Milano. Sono gli anni Settanta e la città ribolle di colori, slogan, luci e movimento.
Sopravvivere alle medie si può
Le medie sono una giungla. Un manuale di sopravvivenza può tornare utile…basta non seguirlo alla lettera!