Vai al contenuto

  • Facebook
  • Instagram

Libri e letteratura per bambini e ragazzi

  • Chi sono
  • Albi illustrati
  • Narrativa, fumetti e poesia
  • Altrelingue
  • Altrove
  • Cassetta degli attrezzi
  • Privacy policy
  • Collaborazioni
  • Contatti

Tag: queer

Libro Mooncakes di Wendy Zu e Suzanne Walker

3 motivi per leggere Mooncakes (anche dopo San Valentino)

Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.

Amicizia, amore, famiglia, Identità, lgbtq, magia, queer, streghe

Zenobia July: tutti cerchiamo il nostro posto nel mondo

E’ un periodo di difficili nuovi inizi per Zenobia, detta Zen. Nuova famiglia, nuova scuola, nuova identità. Un romanzo tenero e brillante che ritrae con delicatezza una preadolescente transgender in cerca del suo posto nel mondo.

adolescenza, Amicizia, famiglia, Identità, lgbtq, queer, transgender
Jen Wang - Il principe e la sarta - Bao

“Il principe e la sarta”: una dolce fiaba queer

Questa graphic novel di Jen Wang è una delicata storia che parla di crossdressing, identità, amicizia e della necessità vitale di avere chi ci ama esattamente come siamo.

Amicizia, amore, creatività, genitoriefigli, Identità, queer

Scoprire,crescere, scrivere: giovani letture queer d’autunno

Due romanzi di formazione che ritraggono delle giovanissime donne in un momento chiave del loro affacciarsi alla vita adulta. Entrambi contengono anche, ma non solo, storie di coming out; storie legate al potere della scrittura e della rappresentazione.

adolescenza, femminismi, Identità, intersezionalità, letture in inglese, lgbt, queer, scrittura, YA

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo cambiamento casa Comunità creatività crescere disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia famiglie fantasia fantasmi fantastico fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare gioco gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri lutto magia malattia maternità memoria Migranti musica narrazione Natale natura Notte passioni paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe viaggio violenza
Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • immaginarie.net
    • Segui assieme ad altri 88 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • immaginarie.net
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie