Nel suo primo libro per ragazzi Michela Murgia suggerisce che raccontare il mondo (quasi) solo attraverso la cornice narrativa dell’eroe solitario non sia una strategia educativa ottimale. Che spostare più spesso il focus dall’ Io al Noi, anche nelle narrazioni che proponiamo ai cuccioli della specie, possa offrire un vantaggio evolutivo non da poco. Da qui nasce “Noi siamo tempesta”.
Tag: politica
5 motivi per guardare “Le terrificanti avventure di Sabrina”
Le vacanze di Natale, o del solstizio d’inverno, potrebbero essere il momento ideale per conoscere la nuova/vecchia strega adolescente del piccolo schermo e il suo universo distopico ma piuttosto familiare.