Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.
Tag: magia
Sapore di Natale, parte prima
Novembre è agli sgoccioli e posso iniziare a condividere con voi qualche spuntino di lettura in vista delle feste natalizie, e in generale del periodo invernale che è alle porte!
Aspettati sempre l’inaspettato
La direttrice della Scuola Inaspettata è scomparsa da quarant’anni in un uragano. Il vicepreside è un mago, la caposorvegliante una gatta dall’accento spagnolo, gli alunni non raggiungono il numero legale. E non basta: dal curricolo brillano per assenza matematica e scienze e il motto della scuola è “Aspettati sempre l’inaspettato”. Tutto quello che occorre per destabilizzare i genitori perbene e rendere entusiasti gli studenti.
Non chiamarmi strega
Capita a molti figli di sentirsi soffocati dalla figura di un genitore ‘ingombrante’. Ma se tua madre è una strega nell’Italia del Cinquecento, la situazione si fa più complicata.
Vi presento le incantevoli streghe di Brooklyn
Diamo il benvenuto ad ottobre con una frizzante graphic novel che ci porta a conoscere una piccola e adorabile congrega di streghe urbane.
Atmosfere d’inverno e di Natale: cosa leggiamo sotto l’albero?
Tra atmosfere vintage, novità e umorismo, una piccola carrellata di idee per leggere insieme sotto l’albero.
Frullato arcobaleno: giovani e rinfrescanti letture queer
Quattro proposte di letture giovani, queer e super contemporanee, a 50 anni dai moti di Stonewall.
5 motivi per guardare “Le terrificanti avventure di Sabrina”
Le vacanze di Natale, o del solstizio d’inverno, potrebbero essere il momento ideale per conoscere la nuova/vecchia strega adolescente del piccolo schermo e il suo universo distopico ma piuttosto familiare.