Vai al contenuto

Blog di letteratura per bambini e ragazzi

  • About
  • Privacy policy

Tag: letture in inglese

“Wave Me Goodbye”: crescere è una battaglia

Una valigia, un biglietto del treno, un futuro ancora impossibile da immaginare, con la guerra che si avvicina: Shirley è tra i tanti bambini che vengono allontanati da Londra alla vigilia della seconda guerra mondiale.

Amicizia, Genitori, Guerra, Humour, letture in inglese

Cosa serve per una casa sull’albero

Più che un manuale,un catalogo di case sull’albero immaginarie, immaginabili, che potrebbero diventare reali.

Amicizia, avventura, letture in inglese, natura

Quando un errore diventa una meraviglia

Una macchia, uno strappo sul foglio, un buco…imprevisti che possono trasformarsi nella creazione di qualcosa di fantastico!

creatività, Humour, letture in inglese

Di ponti, di zaini e di sognatori

Il viaggio di una mamma e un bambino oltre un ponte, verso l’ignoto. E un magico incontro che li aiuterà a sentirsi a casa nel loro nuovo paese.

genitoriefigli, letture in inglese, letture in spagnolo, libri, Migranti

The Hate U Give: trova la tua voce e fanne buon uso

La storia di una sedicenne nordamericana sullo sfondo dei movimenti contro il razzismo.

Amicizia, Discriminazione, Genitori, Humour, letture in inglese, razzismo, violenza

War Childhood: flash di infanzie a Sarajevo

Un libro ed un museo per raccontare l’esperienza di crescere in mezzo ad una guerra.

Amicizia, Guerra, letture in inglese, Resilienza

E se ci vestissimo tutti come ci pare?

Perchè ci fa paura un ragazzino che indossa un vestito?

Amicizia, Genere, Identità, letture in inglese

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Segui il blog su Facebook

Segui il blog su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenti adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo casa Coccole Comunità creatività crescere dark diritti disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia fantasia fantasmi fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare giocattoli gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno lavoro letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri magia Migranti migrazioni musica narrazione Natale natura Notte paura poesia politica queer razzismo relazioni religione Resilienza scrittura scuola Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe trasformazioni utopia viaggio violenza
Blog su WordPress.com.