Tra atmosfere vintage, novità e umorismo, una piccola carrellata di idee per leggere insieme sotto l’albero.
Tag: letture in inglese
Scoprire,crescere, scrivere: giovani letture queer d’autunno
Due romanzi di formazione che ritraggono delle giovanissime donne in un momento chiave del loro affacciarsi alla vita adulta. Entrambi contengono anche, ma non solo, storie di coming out; storie legate al potere della scrittura e della rappresentazione.
Una sirena è una sirena
Una mattina, Benji e Bel incontrano, sulla spiaggia, una creatura misteriosa. Baffuta, paffuta e giocherellona, dice di essere una sirena.
Nuovi inizi, grandi e piccoli, con Lucy Knisley
Dalla matita di Lucy Knisley arriva un adorabile albo sui bebè, che racconta anche di nuovi inizi. E una graphic novel autobiografica su una gravidanza che è anche molto di più.
Frullato arcobaleno: giovani e rinfrescanti letture queer
Quattro proposte di letture giovani, queer e super contemporanee, a 50 anni dai moti di Stonewall.
“Wave Me Goodbye”: crescere è una battaglia
Una valigia, un biglietto del treno, un futuro ancora impossibile da immaginare, con la guerra che si avvicina: Shirley è tra i tanti bambini che vengono allontanati da Londra alla vigilia della seconda guerra mondiale.
Cosa serve per una casa sull’albero
Più che un manuale,un catalogo di case sull’albero immaginarie, immaginabili, che potrebbero diventare reali.
Quando un errore diventa una meraviglia
Una macchia, uno strappo sul foglio, un buco…imprevisti che possono trasformarsi nella creazione di qualcosa di fantastico!
Di ponti, di zaini e di sognatori
Il viaggio di una mamma e un bambino oltre un ponte, verso l’ignoto. E un magico incontro che li aiuterà a sentirsi a casa nel loro nuovo paese.
The Hate U Give: trova la tua voce e fanne buon uso
La storia di una sedicenne nordamericana sullo sfondo dei movimenti contro il razzismo.