Una carrellata di nuovi romanzi YA con rappresentazione di personaggi della sfera lgbtq.
Tag: letture in inglese
¡Vámonos! con Lucero di Yuyi Morales
Dall’autrice di “Dreamers”, un nuovo albo potente, che è insieme un canto di guarigione e un atto di denuncia.
Little Witch Hazel.Un anno nella foresta
In questi giorni è arrivata a casa nostra una piccola ospite che aspettavo da un po’. La piccola strega Hazel, in realtà, sembra più una gnoma che una strega, ma Phoebe Wahl dice che lo è, quindi va bene così. In ogni caso, nella nostra famiglia abbiamo molto rispetto per gli gnomi.
Vi presento le incantevoli streghe di Brooklyn
Diamo il benvenuto ad ottobre con una frizzante graphic novel che ci porta a conoscere una piccola e adorabile congrega di streghe urbane.
“Stepping Stones”: il cambiamento è dolceamaro
Questa non è – Lucy sia lodata – la classica storia della ragazzina metropolitana che scopre, meravigliata, le gioie della campagna. Knisley esplora con realismo e onestà, in questa deliziosa graphic novel, la rabbia e la frustrazione dell’essere una preadolescente che non può ancora avere voce in capitolo nella propria vita.
“Chinglish”: evadere da una babelica adolescenza
Dalla quarta di copertina si presenta come un brillante diario adolescenziale, condito da illustrazioni e vignette dell’autrice, che riflette con ironia le vicende di Joanna, figlia di immigrati di Hong Kong che cresce in una cittadina inglese nei primi anni Ottanta. Si tratta di questo, ma c’è anche molto altro.
“Woke”: segnali di attivismo in un tempo incerto
Woke adotta come medium la poesia in versi liberi, sapientemente sostenuta da un potente apparato di immagini, come una graphic novel in versi che parla a giovani lettori e aspiranti poeti sviluppando una serie ricca di temi tutti legati alla realtà contemporanea e alle dimensioni dell’attivismo e del vivere in modo solidale all’interno di una comunità.
Giovani voci vibranti: Elizabeth Acevedo
Lo scorso gennaio ho assaggiato una voce interessante che non conoscevo ancora. E’ quella di Elizabeth Acevedo, giovane poetessa, performer e scrittrice domenicano-americana.
Atmosfere d’inverno e di Natale: 21 libri da leggere sotto l’albero
Tra atmosfere vintage, novità e umorismo, una piccola carrellata di idee per leggere insieme sotto l’albero.
Scoprire,crescere, scrivere: giovani letture queer d’autunno
Due romanzi di formazione che ritraggono delle giovanissime donne in un momento chiave del loro affacciarsi alla vita adulta. Entrambi contengono anche, ma non solo, storie di coming out; storie legate al potere della scrittura e della rappresentazione.