Vai al contenuto

  • Facebook
  • Instagram

Libri e letteratura per bambini e ragazzi

  • Chi sono
  • Albi illustrati
  • Narrativa, fumetti e poesia
  • Altrelingue
  • Altrove
  • Cassetta degli attrezzi
  • Privacy policy
  • Collaborazioni
  • Contatti

Tag: Genitori

5 motivi per leggere “Primi libri per leggere il mondo”

Quando ho letto che sarebbe uscito questo libro, che è una raccolta variegata di articoli e riflessioni unite dal fil rouge della relazione, appunto, tra pedagogia e letteratura con un focus sui lettori piccolissimi, non ho potuto resistere. Vi racconto 5 cose che troverete dentro questo testo e che, a mio vedere, valgono il viaggio in queste pagine.

Educazione, Genitori, Leggere, Letterature bambine, Pedagogia, Primi libri
Libri che non sceglierò per mia figlia

Cinque tipi di libri che non sceglierò per mia figlia

Ci sono alcune tipologie di libri dai quali sto alla larga quando mi trovo a scegliere un libro da regalare a un bambino – o per Polpetta, da quando è arrivata. Eccole qui.

Educazione, Genitori, Letterature bambine

Mini cassetta degli attrezzi per il Pride Month

Una mini cassetta degli attrezzi (della frutta, in realtà) per educatori, insegnanti, bibliotecari o genitori per esplorare la relazione tra letteratura per bambini e ragazzi e alcune tematiche LGBTQ.

Educazione, Genitori, Letterature bambine, lgbtq

Non solo pecore:libri intriganti sulla nanna

Una piccola rassegna di letture sul momento dolcemente complicato della nanna. Le pecore però qui non si contano, ma si raccontano.

Genitori, Humour, Nanna, Notte, paura
Libro Vincent e Theo - Giralangolo

Vincent e Theo: scene da una complicata fratellanza

Questo romanzo biografico di Heiligman si snoda coraggiosamente lungo le vite impervie di Vincent e Theo Van Gogh. Se Vincent e Theo fosse un film d’animazione, sarebbe un Frozen in versione adulta, dark, tempestosa, ricca di pennellate spesse e intense e di sfumature più delicate e senza uno scioglimento a lieto fine.

arte, disagio mentale, fratelli, Genitori, ricerca esistenziale

Con Garmann sull’orlo del precipizio

Non la amo affatto, l’estate. Almeno, quella torrida di queste latitudini, in particolare nelle grandi città di pianura. La trovo … Altro

anziani, cambiamento, Genitori, infanzia, paure, scuola
Lucy Knisley - Molto più di nove mesi - You are new

Nuovi inizi, grandi e piccoli, con Lucy Knisley

Dalla matita di Lucy Knisley arriva un adorabile albo sui bebè, che racconta anche di nuovi inizi. E una graphic novel autobiografica su una gravidanza che è anche molto di più.

bebè, crescere, Genitori, gravidanza, Humour, letture in inglese, nascita, nuove esperienze

Frullato arcobaleno: giovani e rinfrescanti letture queer

Quattro proposte di letture giovani, queer e super contemporanee, a 50 anni dai moti di Stonewall.

adolescenza, Amicizia, amore, Genitori, letture in inglese, lgbtq, magia, sorellanza, streghe

“Wave Me Goodbye”: crescere è una battaglia

Una valigia, un biglietto del treno, un futuro ancora impossibile da immaginare, con la guerra che si avvicina: Shirley è tra i tanti bambini che vengono allontanati da Londra alla vigilia della seconda guerra mondiale.

Amicizia, Genitori, Guerra, Humour, letture in inglese
The hate u give - Angie Thomas

The Hate U Give: trova la tua voce e fanne buon uso

La storia di una sedicenne nordamericana sullo sfondo dei movimenti contro il razzismo.

Amicizia, Discriminazione, Genitori, Humour, letture in inglese, razzismo, violenza

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo cambiamento casa Comunità creatività crescere disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia famiglie fantasia fantasmi fantastico fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare gioco gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri lutto magia malattia maternità memoria Migranti musica narrazione Natale natura Notte passioni paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe viaggio violenza
Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • immaginarie.net
    • Segui assieme ad altri 88 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • immaginarie.net
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...