Quando ho letto che sarebbe uscito questo libro, che è una raccolta variegata di articoli e riflessioni unite dal fil rouge della relazione, appunto, tra pedagogia e letteratura con un focus sui lettori piccolissimi, non ho potuto resistere. Vi racconto 5 cose che troverete dentro questo testo e che, a mio vedere, valgono il viaggio in queste pagine.
Tag: Genitori
Cinque tipi di libri che non sceglierò per mia figlia
Ci sono alcune tipologie di libri dai quali sto alla larga quando mi trovo a scegliere un libro da regalare a un bambino – o per Polpetta, da quando è arrivata. Eccole qui.
Mini cassetta degli attrezzi per il Pride Month
Una mini cassetta degli attrezzi (della frutta, in realtà) per educatori, insegnanti, bibliotecari o genitori per esplorare la relazione tra letteratura per bambini e ragazzi e alcune tematiche LGBTQ.
Non solo pecore:libri intriganti sulla nanna
Una piccola rassegna di letture sul momento dolcemente complicato della nanna. Le pecore però qui non si contano, ma si raccontano.
Vincent e Theo: scene da una complicata fratellanza
Questo romanzo biografico di Heiligman si snoda coraggiosamente lungo le vite impervie di Vincent e Theo Van Gogh. Se Vincent e Theo fosse un film d’animazione, sarebbe un Frozen in versione adulta, dark, tempestosa, ricca di pennellate spesse e intense e di sfumature più delicate e senza uno scioglimento a lieto fine.
Con Garmann sull’orlo del precipizio
Non la amo affatto, l’estate. Almeno, quella torrida di queste latitudini, in particolare nelle grandi città di pianura. La trovo … Altro
Nuovi inizi, grandi e piccoli, con Lucy Knisley
Dalla matita di Lucy Knisley arriva un adorabile albo sui bebè, che racconta anche di nuovi inizi. E una graphic novel autobiografica su una gravidanza che è anche molto di più.
Frullato arcobaleno: giovani e rinfrescanti letture queer
Quattro proposte di letture giovani, queer e super contemporanee, a 50 anni dai moti di Stonewall.
“Wave Me Goodbye”: crescere è una battaglia
Una valigia, un biglietto del treno, un futuro ancora impossibile da immaginare, con la guerra che si avvicina: Shirley è tra i tanti bambini che vengono allontanati da Londra alla vigilia della seconda guerra mondiale.
The Hate U Give: trova la tua voce e fanne buon uso
La storia di una sedicenne nordamericana sullo sfondo dei movimenti contro il razzismo.