Diamo il benvenuto ad ottobre con una frizzante graphic novel che ci porta a conoscere una piccola e adorabile congrega di streghe urbane.
Tag: famiglia
Tutti hanno voglia di ‘Snug’
Un piccolo cartonato pieno di humour e tenerezza. Perché tutti, prima o poi, hanno voglia di ‘snug’.
Istantanee e storie d’estate
Una mini carrellata di letture che hanno per protagoniste bambine e adolescenti che attraversano le loro prime estati. Per un’immersione tra le pagine all’ombra di un albero o rintanati nella penombra nelle ore più bollenti.
Zenobia July: tutti cerchiamo il nostro posto nel mondo
E’ un periodo di difficili nuovi inizi per Zenobia, detta Zen. Nuova famiglia, nuova scuola, nuova identità. Un romanzo tenero e brillante che ritrae con delicatezza una preadolescente transgender in cerca del suo posto nel mondo.
“Gli zoccoli delle castagne”: un mondo aspro e antico inondato di luce
Prendere tra le mani Gli zoccoli delle castagne è come accettare un passaggio sulla macchina del tempo, oppure come ritrovare un baule colmo di vecchi rullini, farli sviluppare e scoprire una miriade di scatti e ritratti antichi, sguardi caparbi inondati di una luce lattea che smussa i toni scuri.
“Stepping Stones”: il cambiamento è dolceamaro
Questa non è – Lucy sia lodata – la classica storia della ragazzina metropolitana che scopre, meravigliata, le gioie della campagna. Knisley esplora con realismo e onestà, in questa deliziosa graphic novel, la rabbia e la frustrazione dell’essere una preadolescente che non può ancora avere voce in capitolo nella propria vita.
Giovani voci vibranti: Elizabeth Acevedo
Lo scorso gennaio ho assaggiato una voce interessante che non conoscevo ancora. E’ quella di Elizabeth Acevedo, giovane poetessa, performer e scrittrice domenicano-americana.
Altre letture incantate di stagione
Una seconda mini-carrellata natalizia di letture per le prime settimane d’inverno, per i più piccoli e i loro grandi.
Atmosfere d’inverno e di Natale: cosa leggiamo sotto l’albero?
Tra atmosfere vintage, novità e umorismo, una piccola carrellata di idee per leggere insieme sotto l’albero.
Crescere all’ombra di un’utopia: “Storia di May”
Un episodio dell’infanzia di Louisa May Alcott immaginato e narrato da Beatrice Masini.