Lei è Melvina ed è la protagonista dello spuntino di lettura di oggi per il nostro #AutunnoFantastico.
Tag: famiglia
Le streghe (di Brooklyn) son tornate
Le adorabili streghe di Brooklyn tornano nel secondo volume della serie, in un’avventura invernale che vedrà Effie confrontarsi con forze soprannaturali… e con gli alti e bassi delle medie.
A.A.A. Anastasia cerca lavoro
Anastasia Krupnik è tornata: ecco un altro episodio della serie (risalente agli anni ’80) che la vede alla ricerca di un modo per rimpinguare la sua paghetta.
“I vecchi bambini”: smontare qualche tabù sulla terza età
“I vecchi bambini”non ha paura di usare la parola “vecchi”, per cominciare. i snoda attraverso una galleria di istantanee deliziose, accompagnate da due voci che riflettono, in versi, alcuni aspetti – dai più prosaici ai più profondi – della quotidianità di chi ha già visto molte primavere, e autunni, e altre stagioni.
Lois Lowry, di nuovo (per fortuna)
Un trasloco è considerato tra le esperienze più stressanti. È così per Anastasia, che concentra le sue energie nel vaticinare ai genitori scenari apocalittici, secondo i peggiori stereotipi sul mondo suburbano statunitense.
Di poteri, legami e biscotti
Post – chiacchiera in cui vi racconto di tre libri che ho letto in queste settimane, e che hanno alcuni tratti in comune.
“La mia città trasloca”: aspettare l’esplosione
La vita è fatta di un continuo cambiamento. Quando sei un’adolescente la cui città sta per essere rasa al suolo, beh, lo percepisci in modo più acuto.
3 motivi per leggere Mooncakes (anche dopo San Valentino)
Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.
Quattro viaggi perfetti per il 2021. Un mistero all’ombra del London Eye
Un giallo solido, ben costruito, da assaporare tutto d’un fiato, godibile dalle medie alla pensione grazie al ritmo ed all’azzeccato blend di tensione, humour e indagine sulle relazioni ed emozioni umane.
Quattro viaggi perfetti per il 2021: nella vibrante Abidjan degli anni Settanta
In questa serie a fumetti Abouet ed Oubrerie ci trasportano ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, alla fine degli anni Settanta, ricreando per noi lettori un mondo vibrante e vivacissimo, in una storia corale che ha un ritmo da serie tv.