Vai al contenuto

  • Facebook
  • Instagram

Libri e letteratura per bambini e ragazzi

  • Chi sono
  • Albi illustrati
  • Narrativa, fumetti e poesia
  • Altrelingue
  • Altrove
  • Cassetta degli attrezzi
  • Privacy policy
  • Collaborazioni
  • Contatti

Tag: disagio mentale

Di estati complicate, cruciali, crudeli

Tre spuntini di lettura con uno sfondo comune: quello di un’estate cruciale dopo la quale niente sarà più come prima.

adolescenza, Amicizia, crescere, disagio mentale, famiglia, malattia

Qui c’è tutto il mondo: malinconica immersione negli anni ’80

“Qui c’è tutto il mondo” è un libro diverso da come lo avevo immaginato, più agro che agrodolce. Quello che più ho apprezzato di quest’opera è il suo ritratto sensibile, onesto di un’infanzia difficile, con tante ombre. Come spesso è l’infanzia.

Amicizia, disagio mentale, famiglia, Genere, Stereotipi
Libro Vincent e Theo - Giralangolo

Vincent e Theo: scene da una complicata fratellanza

Questo romanzo biografico di Heiligman si snoda coraggiosamente lungo le vite impervie di Vincent e Theo Van Gogh. Se Vincent e Theo fosse un film d’animazione, sarebbe un Frozen in versione adulta, dark, tempestosa, ricca di pennellate spesse e intense e di sfumature più delicate e senza uno scioglimento a lieto fine.

arte, disagio mentale, fratelli, Genitori, ricerca esistenziale
Virginia Wolf - Arsenault - MacLear

Con Virginia Wolf e Vanessa nei chiaroscuri della mente

Una mattina, Virginia si sveglia trasformata in un lupo e tutto finisce sottosopra: sua sorella Vanessa le proverà tutte per farla sentire meglio. Un albo delicato ed emozionante che richiama la relazione tra Vanessa Bell e Virginia Woolf.

arte, disagio mentale, sorellanza

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo cambiamento casa Comunità creatività crescere disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia famiglie fantasia fantasmi fantastico fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare gioco gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri lutto magia malattia maternità memoria Migranti musica narrazione Natale natura Notte passioni paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe viaggio violenza
Inizia con un blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • immaginarie.net
    • Segui assieme ad altri 87 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • immaginarie.net
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie