Vai al contenuto

Blog di letteratura per bambini e ragazzi

  • About
  • Privacy policy

Tag: classici

Tutt’altro che spensierato: il Peter Pan che ci affascina e ci inquieta

Il nome di Peter Pan viene associato, nella cultura popolare,  allo stereotipo di un individuo incapace di accettare le responsabilità della vita adulta, e le sue avventure ad un simbolo di fantasia ed evasione dalla realtà. Niente di più lontano dall’anima inquietante e perturbante di cui è intrisa l’opera originale di James Matthew Barrie.

classici, crescere, genitoriefigli, infanzia

Segui il blog su Facebook

Segui il blog su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Tag

adolescenti adolescenza Alcott Amicizia amore animali arte attivismo avventura bullismo cambiamento casa Coccole Comunità creatività crescere dark diritti disagio mentale Discriminazione Educazione famiglia fantasia fantasmi fratelli Genere Genitori genitorialità genitoriefigli Giocare giocattoli gravidanza Guerra horror Humour Identità infanzia Integrazione inverno lavoro letteratura Letterature bambine letture in inglese lgbt lgbtq libertà libri magia memoria Migranti migrazioni musica narrazione Natale natura Notte paura poesia politica queer razzismo religione Resilienza scrittura scuola sessualità Silent books Sognare sorellanza Stagioni Stereotipi storia streghe viaggio violenza
Blog su WordPress.com.