Nel 2015 Gallucci ha scelto di ripubblicare La Giovanna nel bosco. Un albo che non nasconde la sua età: apritelo e precipiterete in un punto impreciso, ma delizioso tra la fine degli anni Settanta e i primi Ottanta. E al contempo è riuscito a non invecchiare per niente, rimanendo una scelta validissima per i bimbi dei Ruggenti anni Venti de noartri.
Tag: Amicizia
Lois Lowry, di nuovo (per fortuna)
Un trasloco è considerato tra le esperienze più stressanti. È così per Anastasia, che concentra le sue energie nel vaticinare ai genitori scenari apocalittici, secondo i peggiori stereotipi sul mondo suburbano statunitense.
Notti d’estate tutte da sfogliare
Cosa succede, di notte, fuori dalla nostra camera da letto? Sarà vera sta storia che di notte tutti dormono? Una carrellata di letture per scoprire cosa può succedere nelle notti d’estate.
Trame arcobaleno dalla terra di mezzo
Per questo #pridemonth ecco una mini carrellata di libri che hanno per protagonisti ragazzi che navigano la “terra di mezzo” della prima adolescenza; gli anni nei quali ci si osserva cambiare, si cerca di definirsi e di trovare degli spiriti affini.
Veramigliosa avventura con Camille Jourdy
Viaggio nel paese delle Veramiglie, una dimensione surreale e magica nella quale perdersi per ritrovarsi più interi.
“La mia città trasloca”: aspettare l’esplosione
La vita è fatta di un continuo cambiamento. Quando sei un’adolescente la cui città sta per essere rasa al suolo, beh, lo percepisci in modo più acuto.
3 motivi per leggere Mooncakes (anche dopo San Valentino)
Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.
Quattro viaggi perfetti per il 2021: nella vibrante Abidjan degli anni Settanta
In questa serie a fumetti Abouet ed Oubrerie ci trasportano ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, alla fine degli anni Settanta, ricreando per noi lettori un mondo vibrante e vivacissimo, in una storia corale che ha un ritmo da serie tv.
Sapore di Natale, parte seconda
O più che di Natale, sapore di inverno e di quel tempo sospeso verso la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo. Stasera vi racconto di due libri di recente uscita in italiano, dal fascino indubbiamente invernale e accomunati da una vena dolcemente malinconica, quasi struggente.
Sapore di Natale, parte prima
Novembre è agli sgoccioli e posso iniziare a condividere con voi qualche spuntino di lettura in vista delle feste natalizie, e in generale del periodo invernale che è alle porte!