Una graphic novel deliziosa da sgranocchiare in una sera invernale come, o con, una scatola di biscotti, a San Valentino o qualunque altro giorno dell’anno.
Tag: Amicizia
Quattro viaggi perfetti per il 2021: nella vibrante Abidjan degli anni Settanta
In questa serie a fumetti Abouet ed Oubrerie ci trasportano ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, alla fine degli anni Settanta, ricreando per noi lettori un mondo vibrante e vivacissimo, in una storia corale che ha un ritmo da serie tv.
Sapore di Natale, parte seconda
O più che di Natale, sapore di inverno e di quel tempo sospeso verso la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo. Stasera vi racconto di due libri di recente uscita in italiano, dal fascino indubbiamente invernale e accomunati da una vena dolcemente malinconica, quasi struggente.
Sapore di Natale, parte prima
Novembre è agli sgoccioli e posso iniziare a condividere con voi qualche spuntino di lettura in vista delle feste natalizie, e in generale del periodo invernale che è alle porte!
Qui c’è tutto il mondo: malinconica immersione negli anni ’80
“Qui c’è tutto il mondo” è un libro diverso da come lo avevo immaginato, più agro che agrodolce. Quello che più ho apprezzato di quest’opera è il suo ritratto sensibile, onesto di un’infanzia difficile, con tante ombre. Come spesso è l’infanzia.
Fantastici vicini: favolose storie condominiali
Stanchi di ripetere espressioni come “assembramento” e “distanziamento sociale”? Tuffatevi in queste variopinte storie di condomini e dei loro abitanti!|
Aspettati sempre l’inaspettato
La direttrice della Scuola Inaspettata è scomparsa da quarant’anni in un uragano. Il vicepreside è un mago, la caposorvegliante una gatta dall’accento spagnolo, gli alunni non raggiungono il numero legale. E non basta: dal curricolo brillano per assenza matematica e scienze e il motto della scuola è “Aspettati sempre l’inaspettato”. Tutto quello che occorre per destabilizzare i genitori perbene e rendere entusiasti gli studenti.
Clara che impara a camminare dentro le ombre
In questa nuova ‘puntata’ di Ottobrrrr…e di storie ritorno al linguaggio del fumetto, per presentarvi una graphic novel molto adatta al periodo pre Halloween, ideale per una lettura in notturna con plaid e cioccolata calda.
Anya e i suoi fantasmi
Anya è nel pieno di una fase di malessere ed insoddisfazione. Si sforza di nascondere le sue origini russe, si impegna ad omologarsi ai coetanei e si sente isolata. Finchè non arriva Emily, fantasma di una ragazza morta quasi cent’anni prima.
Vi presento le incantevoli streghe di Brooklyn
Diamo il benvenuto ad ottobre con una frizzante graphic novel che ci porta a conoscere una piccola e adorabile congrega di streghe urbane.